Agriturismo Il Cornacchino
Castell'Azzara, 58034
Tel: +39.0564.951582 Fax: +39.0564.951655
E-Mail: info@cornacchino.it
Un buon insegnamento di base costituisce le fondamenta di un futuro rapporto di fiducia, rendendo il cavallo un valido compagno di esperienze.
La chiave è stimolare in un contesto di serenità la capacità del cavallo di apprendere gradualmente, facendo leva sulla sua curiosità per ottenere collaborazione e empatia tra uomo e cavallo.
Laddove il cavallo presenta problematicità, paure o resistenze, sarà il nostro approccio e una corretta sequenza di esperienze a farlo ricredere sulle sue reazioni. Il corso è rivolto a operatori, allevatori, proprietari di cavalli, cavalieri ed appassionati.
Scopo del corso è quello di dimostrare come con le nuove tecniche di addestramento sereno, basate sul gioco e sulla comunicazione si ottengano dei risultati di collaborazione immediati e duraturi. I corsisti usciranno da questa esperienza con strumenti per avviarsi all'autonomia e per continuare a fare esperienze positive con e per i propri cavalli. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Il corso prevede che ciascun incontro sia composto di esercitazioni e dimostrazioni pratiche supportate da lezioni teoriche, così da permettere ai partecipanti un'esperienza diretta e totale, tale da rendere l'apprendimento più semplice e proficuo. Sono previste dimostrazioni pratiche con puledri di età diverse ed esercitazioni per i partecipanti con cavalli.
l corso è tenuto da Fabio Tascone, Maniscalco, istruttore di equitazione, addestratore, vanta alle sue spalle una vasta varietà di esperienze in contesti differenti, sia per tipologie di cavalli che di impiego e gestione. Le competenze acquisite nel corso della sua vita con i cavalli hanno sempre mirato al benessere animale ed è per questo che Fabio ha fondato la sua esperienza su un uso "sano" del cavallo attraverso l'osservazione del loro comportamento e una conoscenza profonda della relazione uomo/cavallo. In questo corso Fabio, mette a disposizione la sua esperienza per insegnare il metodo da lui sviluppato e messo a punto per "iniziare" (start) sia puledri che cavalli alla collaborazione con l'uomo.
2022
Il prezzo è a persona ed include l'attrezzatura per la parte pratica in uso per tutta la durata del corso e l'uso dei cavalli per le esercitazioni.
E' possibile partecipare con il proprio cavallo o puledro (pensione del cavallo non compresa)
Nel pomeriggio sono possibili passeggiate a cavallo o altre lezioni non comprese nel prezzo
max 6, minimo 4
Italiano & Inglese
Inizio del corso Domenica mattina ore 10, fine del corso Venerdì ore 13.
6 giorni, 18 ore di lezione tra teoria e pratica (circa 3 ore al giorno)
9.30-12.30
Il programma può essere modificato a causa di condizioni meteo avverse o altro. Grazie per la vostra comprensione.
La chiave è stimolare in un contesto di serenità la capacità del cavallo di apprendere gradualmente, facendo leva sulla sua curiosità per ottenere collaborazione e empatia tra uomo e cavallo.
Laddove il cavallo presenta problematicità, paure o resistenze, sarà il nostro approccio e una corretta sequenza di esperienze a farlo ricredere sulle sue reazioni. Il corso è rivolto a operatori, allevatori, proprietari di cavalli, cavalieri ed appassionati.
Scopo del corso è quello di dimostrare come con le nuove tecniche di addestramento sereno, basate sul gioco e sulla comunicazione si ottengano dei risultati di collaborazione immediati e duraturi. I corsisti usciranno da questa esperienza con strumenti per avviarsi all'autonomia e per continuare a fare esperienze positive con e per i propri cavalli. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Il corso prevede che ciascun incontro sia composto di esercitazioni e dimostrazioni pratiche supportate da lezioni teoriche, così da permettere ai partecipanti un'esperienza diretta e totale, tale da rendere l'apprendimento più semplice e proficuo. Sono previste dimostrazioni pratiche con puledri di età diverse ed esercitazioni per i partecipanti con cavalli.
l corso è tenuto da Fabio Tascone, Maniscalco, istruttore di equitazione, addestratore, vanta alle sue spalle una vasta varietà di esperienze in contesti differenti, sia per tipologie di cavalli che di impiego e gestione. Le competenze acquisite nel corso della sua vita con i cavalli hanno sempre mirato al benessere animale ed è per questo che Fabio ha fondato la sua esperienza su un uso "sano" del cavallo attraverso l'osservazione del loro comportamento e una conoscenza profonda della relazione uomo/cavallo. In questo corso Fabio, mette a disposizione la sua esperienza per insegnare il metodo da lui sviluppato e messo a punto per "iniziare" (start) sia puledri che cavalli alla collaborazione con l'uomo.
2022
Il prezzo è a persona ed include l'attrezzatura per la parte pratica in uso per tutta la durata del corso e l'uso dei cavalli per le esercitazioni.
E' possibile partecipare con il proprio cavallo o puledro (pensione del cavallo non compresa)
Nel pomeriggio sono possibili passeggiate a cavallo o altre lezioni non comprese nel prezzo
max 6, minimo 4
Italiano & Inglese
Inizio del corso Domenica mattina ore 10, fine del corso Venerdì ore 13.
6 giorni, 18 ore di lezione tra teoria e pratica (circa 3 ore al giorno)
9.30-12.30
Il programma può essere modificato a causa di condizioni meteo avverse o altro. Grazie per la vostra comprensione.
Compila il modulo on line e verrai ricontattato.
PrenotaAgriturismo Il Cornacchino
Castell'Azzara, 58034
Tel: +39.0564.951582 Fax: +39.0564.951655