Agriturismo Il Cornacchino
Castell'Azzara, 58034

Tel: +39.0564.951582

E-Mail: info@cornacchino.it

Cavallo e cavaliere, esercizi con ostacoliCavallo e cavaliere, gestione in maneggio

Natural Western Riding & Leadership

Approfondire e sviluppare la comunicazione corporea tra cavallo e cavaliere e sperimentarne l'efficacia. Il cavallo ve lo rifletterà chiaramente.

Sviluppare feeling e timing, l'uso appropriato degli aiuti di gamba e di assetto per ridurre l'influenza delle redini, così da creare una collaborazione fiduciosa e sensibile con il vostro cavallo.

Cavallo e cavaliere, esercizi con ostacoli

Il Corso

L'essenza del corso è, come stabilire e affinare una leadership naturale e autentica con il cavallo, sia a terra che in sella, in modo intuitivo e naturale.
Durante la settimana lavoreremo sul nostro linguaggio corporeo, sulla nostra empatia e impareremo le nozioni di base su questo animale leggendario che accompagna l’uomo da oltre 6.000 anni.
Attraverso il lavoro a terra, l'osservazione, la teoria e il lavoro in sella, conosceremo meglio non solo il cavallo ma anche noi stessi.

Programma:

Il corso si compone di teoria e pratica utilizzando, tra l'altro, i metodi intuitivi e pratici del "Natural Western Riding" e del "Mountain Trail Course".
La parte pratica del corso si svolge in diverse sedi: Maneggio, campo da trail con un'ampia varietà di esercizi e in campagna. 

A chi è rivolto:

Questo corso è per tutti coloro che desiderano approfondire la comunicazione con il cavallo sia a terra che in sella e che hanno già acquisito le basi della monta western e gestiscono passo, trotto e galoppo.

Metodo didattico

Il corso prevede una introduzione al cavallo per capirlo al meglio e per poterci relazionare con rispetto: come vive, come vede, come si relaziona. Il corso si avvarrà di più setting (maneggio, campo da trail, campagna, campo attrezzi per l'equilibrio...) ove sperimentare le indicazioni che insegnante e cavallo daranno al cavaliere.
Le difficoltà del Mountain Trail ci permetteranno di comprendere e applicare tutte le manovre imparate in campo e la loro utilità pratica. La natura variabile dei contesti si presta a forgiare le migliori occasioni per verificare gli insegnamenti e il metodo proposto.

Insegnante

Le lezioni sono tenute da Fabio Tascone in maniera semplice e intuitiva con il metodo Natural Riding messo a punto in 35 anni d'insegnamento a cavalieri e cavalli.

Conoscitore e studioso dei molti metodi di doma dolce, Fabio ha costruito un alfabeto alla portata di tutti gli amanti dei cavalli, poiché si basa sull'ascolto del proprio corpo e sull'uso consapevole di questo per comunicare con il cavallo.

Maniscalco, docente, istruttore di equitazione, addestratore, vanta alle sue spalle una vasta varietà di esperienze in contesti differenti, sia per tipologie di cavalli che d'impiego e gestione. Le competenze acquisite nel corso della sua vita con i cavalli hanno sempre mirato al benessere animale ed è per questo che Fabio ha fondato la sua esperienza su un uso "sano" del cavallo passando dall'osservazione del loro comportamento e da una conoscenza profonda della relazione uomo - cavallo.

Vai alla galleria fotografica

2023

  • 1 - 8 Aprile 2023
  • 15 - 22 Aprile 2023
  • 22 - 29 Aprile 2023
  • 20 - 27 Maggio
  • 22 - 29 Luglio 2023
  • 29 Luglio - 5 Agosto 2023
  • 19 - 26 Agosto 2023
  • 30 Settembre - 7 Ottobre 2023
  • 7 - 14 Ottobre 2023 

Corso e pensione completa

  • 6 sessioni di 2 ore ciascuna, teoria e pratica
  • cavallo per tutta la durata del corso
  • Attrezzatura per la parte pratica
  • 8 giorni / 7 notti in camera doppia pensione completa
  • Camere singole su richiesta e a pagamento

970,00 euro a persona*
1.067,00 euro a persona* alta stagione


Solo Corso

  • 6 sessioni di 2 ore ciascuna, teoria e pratica
  • cavallo per tutta la durata del corso
  • Attrezzatura per la parte pratica

400,00 Euro a persona

Partecipanti:

min. 4 max. 6
E' possibile partecipare al corso con il cavallo proprio concordandolo preventivamente con l'istruttore (chiedere informazioni per costi e sistemazione).

Lingue:

Italiano & English

Difficoltà:

media

Esperienza richiesta:

essere in grado di gestire passo trotto e galoppo

Avvertenza:

Il programma può essere modificato a causa di condizioni meteo avverse o altro. Grazie per la vostra comprensione.

Il Corso

L'essenza del corso è, come stabilire e affinare una leadership naturale e autentica con il cavallo, sia a terra che in sella, in modo intuitivo e naturale.
Durante la settimana lavoreremo sul nostro linguaggio corporeo, sulla nostra empatia e impareremo le nozioni di base su questo animale leggendario che accompagna l’uomo da oltre 6.000 anni.
Attraverso il lavoro a terra, l'osservazione, la teoria e il lavoro in sella, conosceremo meglio non solo il cavallo ma anche noi stessi.

Programma:

Il corso si compone di teoria e pratica utilizzando, tra l'altro, i metodi intuitivi e pratici del "Natural Western Riding" e del "Mountain Trail Course".
La parte pratica del corso si svolge in diverse sedi: Maneggio, campo da trail con un'ampia varietà di esercizi e in campagna. 

A chi è rivolto:

Questo corso è per tutti coloro che desiderano approfondire la comunicazione con il cavallo sia a terra che in sella e che hanno già acquisito le basi della monta western e gestiscono passo, trotto e galoppo.

Metodo didattico

Il corso prevede una introduzione al cavallo per capirlo al meglio e per poterci relazionare con rispetto: come vive, come vede, come si relaziona. Il corso si avvarrà di più setting (maneggio, campo da trail, campagna, campo attrezzi per l'equilibrio...) ove sperimentare le indicazioni che insegnante e cavallo daranno al cavaliere.
Le difficoltà del Mountain Trail ci permetteranno di comprendere e applicare tutte le manovre imparate in campo e la loro utilità pratica. La natura variabile dei contesti si presta a forgiare le migliori occasioni per verificare gli insegnamenti e il metodo proposto.

Insegnante

Le lezioni sono tenute da Fabio Tascone in maniera semplice e intuitiva con il metodo Natural Riding messo a punto in 35 anni d'insegnamento a cavalieri e cavalli.

Conoscitore e studioso dei molti metodi di doma dolce, Fabio ha costruito un alfabeto alla portata di tutti gli amanti dei cavalli, poiché si basa sull'ascolto del proprio corpo e sull'uso consapevole di questo per comunicare con il cavallo.

Maniscalco, docente, istruttore di equitazione, addestratore, vanta alle sue spalle una vasta varietà di esperienze in contesti differenti, sia per tipologie di cavalli che d'impiego e gestione. Le competenze acquisite nel corso della sua vita con i cavalli hanno sempre mirato al benessere animale ed è per questo che Fabio ha fondato la sua esperienza su un uso "sano" del cavallo passando dall'osservazione del loro comportamento e da una conoscenza profonda della relazione uomo - cavallo.

Vai alla galleria fotografica

2023

  • 1 - 8 Aprile 2023
  • 15 - 22 Aprile 2023
  • 22 - 29 Aprile 2023
  • 20 - 27 Maggio
  • 22 - 29 Luglio 2023
  • 29 Luglio - 5 Agosto 2023
  • 19 - 26 Agosto 2023
  • 30 Settembre - 7 Ottobre 2023
  • 7 - 14 Ottobre 2023 

Corso e pensione completa

  • 6 sessioni di 2 ore ciascuna, teoria e pratica
  • cavallo per tutta la durata del corso
  • Attrezzatura per la parte pratica
  • 8 giorni / 7 notti in camera doppia pensione completa
  • Camere singole su richiesta e a pagamento

970,00 euro a persona*
1.067,00 euro a persona* alta stagione


Solo Corso

  • 6 sessioni di 2 ore ciascuna, teoria e pratica
  • cavallo per tutta la durata del corso
  • Attrezzatura per la parte pratica

400,00 Euro a persona

Partecipanti:

min. 4 max. 6
E' possibile partecipare al corso con il cavallo proprio concordandolo preventivamente con l'istruttore (chiedere informazioni per costi e sistemazione).

Lingue:

Italiano & English

Difficoltà:

media

Esperienza richiesta:

essere in grado di gestire passo trotto e galoppo

Avvertenza:

Il programma può essere modificato a causa di condizioni meteo avverse o altro. Grazie per la vostra comprensione.

Ti interessa questa vacanza?

Compila il modulo on line e verrai ricontattato.

Prenota

Contatti

Agriturismo Il Cornacchino
Castell'Azzara, 58034

Tel: +39.0564.951582